
L’Osservatorio "Juris Silva" nasce con l’obiettivo di fornire supporto qualificato a istituzioni, professionisti e operatori del comparto agro-forestale, mettendo a disposizione aggiornamenti costanti e approfonditi. Attraverso la pubblicazione di report, notizie e studi specialistici su una piattaforma dedicata, l’Osservatorio intende contribuire alla crescita della conoscenza e alla promozione di buone pratiche nel settore.
LE AREE DI INTERVENTO
- Monitoraggio giuridico e politico: Analisi e aggiornamento sulle evoluzioni legislative, giurisprudenziali e politiche in materia forestale, con particolare attenzione anche ai livelli normativi regionali.
- Divulgazione e formazione: Organizzazione di seminari, webinar, corsi di aggiornamento e programmi accademici in collaborazione con università ed enti di ricerca nazionali e internazionali.
- Ricerca scientifica: Partecipazione a progetti di ricerca nazionali ed europei, favorendo collaborazioni con istituzioni pubbliche e università.
- Networking e collaborazione: Creazione di una rete di esperti e professionisti per la condivisione di conoscenze, esperienze e strategie innovative nel settore agro-forestale.
STRUTTURA E GOVERNANCE
L’Osservatorio "Juris Silva" si avvale di un’organizzazione strutturata che garantisce un approccio interdisciplinare e altamente qualificato: al vertice c’è un Direttore scientifico, Responsabile della supervisione scientifica e gestionale delle attività dell’Osservatorio, supportato dal Comitato Direttivo e dal Comitato Scientifico, costituito da studiosi e ricercatori provenienti da istituzioni accademiche e di ricerca, suddivisi in gruppi tematici per approfondire le diverse aree delle scienze forestali e ambientali, da un punto di vista giuridico, politico ed economico.
Per il primo quadriennio, il Comitato Direttivo sarà composto da Alessandro Paletto, Leonardo Bianchini, Giorgia Di Domenico, Luigi Iafrate e dal Direttore scientifico nella persona di Valerio Di Stefano. Quest’ultimo afferma: "L’Osservatorio 'Juris Silva' nasce con l’obiettivo di diffondere conoscenze aggiornate e favorire il confronto tra i diversi attori del settore. Lo faremo attraverso una piattaforma digitale costantemente aggiornata, offrendo contenuti di alta qualità e creando spazi di dialogo aperti a tutti gli interessati."
Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale www.jurissilva.it o contattare info@jurissilva.it.