Analisi sul Rischio Rumore per Operatori Agricoli e Forestali

Un'analisi tecnica e giuridica sulla sicurezza dei lavoratori esposti al rumore durante l'uso di trattori e operatrici agricole.

20 Marzo 2025 Redazione Juris Silva
Analisi sul rumore nei trattori

Alcuni membri dell’Osservatorio "Juris Silva" hanno svolto un’interessante analisi tecnica e giuridica del rischio derivante dall’esposizione al rumore dei lavoratori agricoli e forestali durante l’uso di trattori e operatrici agricole, pubblicata sulla collana MDPI, rivista AgriEngineering.

Dallo studio è emerso che il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (d.lgs. 81/2008) stabilisce importanti limiti, espressi in decibel, per quanto riguarda le principali variabili di rumore previste dalla normativa. Tuttavia, la maggior parte delle volte, in particolare durante l’uso di trattori sia con cabina che privi, detti limiti sono superati, rischiando di compromettere l’integrità fisica dell’operatore.

Quali sono, allora, le possibili soluzioni per garantire un elevato livello di tutela della salute degli operatori agricoli e forestali, soprattutto in riferimento all’esposizione al rischio rumore?

Per i dati, le analisi e le possibili soluzioni leggi l'articolo completo.

Salute e Sicurezza Rischio Rumore Normative
Torna alle Notizie Vai all'Articolo